Seguici su
Cerca

Smaltimento carcasse cinghiali

Smaltimento carcasse cinghiali rinvenute su territorio della provincia di Imperia.
Vista l’attuale situazione epidemiologica in regione Liguria riguardante la peste suina africana (PSA), malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini domestici e selvatici, non trasmissibile all’uomo, risulta di fondamentale importanza la rimozione tempestiva delle carcasse di cinghiale rinvenute sul territorio
Data:
Giovedì, 21 Agosto 2025

Descrizione

Chiunque (Carabinieri Forestali, agenti venatori, polizie locali, allevatori, cacciatori, trekkers, birdwatchers, e comuni cittadini) rinvenga esemplari di suini selvatici morti o moribondi deve segnalarlo immediatamente alla struttura scrivente e deve astenersi dal toccare, manipolare o spostare l’animale (https://www.asl1.liguria.it/servizi-dalla-a-alla-z/1732-peste-suinaafricana-informazioni-e-contatti.html).
Le carcasse di cinghiali (inclusi i morti per incidente stradale) sul territorio della provincia di Imperia, attualmente indenne per PSA, dovranno essere immediatamente campionate dai Dirigenti veterinari ASL 1, rimosse e smaltite secondo il Reg. (CE) 2009/1069 (Ordinanza n. 3/2025 Misure di eradicazione e sorveglianza della peste suina africana).

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

21/08/2025 15:52




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri